Corsi Stampa 3D e Stampa Alimentare
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti sull'utilizzo della stampante 3D e della stampante alimentare, organizzati nell’ambito del DM 66/23 e aperti a tutto il personale scolastico. Entrambi i corsi si svolgeranno presso il laboratorio di informatica, al primo piano della sede ISI 1. Le iscrizioni possono essere effettuate sulla piattaforma Scuola Futura. In alternativa ci si può iscrivere compilando l'apposita domada a questo link e inviandola via mail a formazione@isibarga.edu.it entro il termine previsto.
Progettazione e stampa 3D ID SCUOLA FUTURA 368214 |
29/04/2025 14:30-18:30
07/05/2025 14:30-18:30
04/06/2025 16:30-18:30
|
TERMINE ISCRIZIONI 14/04/2025 |
Introduzione alla Stampante 3D Alimentare ID SCUOLA FUTURA 368211 |
04/06/2025 – 14:30 - 16:30
17/06/2025 – 14:30 - 18:30
24/06/2025 – 14:30 - 18:30
|
ISCRIZIONI APERTE |

Si partirà dalla conoscenza delle componenti principali della stampante: il piano di stampa, l’estrusore, i materiali utilizzabili (come PLA), il sistema di riscaldamento e il processo di stampa.
Verranno mostrate le buone pratiche per la manutenzione, la gestione del piano di stampa, la calibrazione e la sicurezza durante l’uso.
Successivamente, si passerà alla parte digitale, imparando ad usare software come Ultimaker Cura / FLASHPRINT per preparare i modelli alla stampa, e Tinkercad, uno strumento gratuito e online per creare oggetti 3D personalizzati.
I partecipanti sperimenteranno direttamente la creazione di semplici modelli (portachiavi, targhette, oggetti utili per la didattica) e vedranno come trasformarli in oggetti reali, integrabili in attività scolastiche.

Si inizierà con una panoramica sul funzionamento della stampante, la gestione del cioccolato (temperatura, consistenza, ricariche), la manutenzione e la pulizia degli strumenti.
Attraverso il software ufficiale e la libreria di modelli preimpostati, si imparerà a stampare forme già pronte per eventi scolastici, decorazioni o attività creative.
Successivamente, si passerà alla personalizzazione dei progetti utilizzando Tinkercad, con cui sarà possibile creare modelli originali da “modellare e mangiare”.
Il corso vuole offrire non solo una formazione tecnica, ma anche spunti pratici per attività multidisciplinari (arte, scienze, educazione alimentare) rendendo l’esperienza didattica coinvolgente, originale e… deliziosa!
Esperto: Marco Occhicone marco@bertisimone.com
Tutor: Umberto Occhicone u.occhicone@gmail.com, Federica La Valle federica.lavalle88@gmail.com