Saluti della D.S. Iolanda Bocci

Carissimi,
il termine di questo a.s. 2024/25 che mi ha forzatamente e dolorosamente visto lontana dalla quotidianità
che avrei come sempre in questi anni voluto vivere fianco a fianco con voi, coincide anche con il termine del
mio lungo viaggio nella Scuola Italiana bellissimo e ricco di soddisfazioni, dapprima come insegnante poi,
negli ultimi trentadue anni, come Dirigente Scolastica.
Non ho mai vissuto la vita nella e della scuola come un mero lavoro; nei due ruoli ricoperti ho sempre
detto: “Vado a scuola” e sempre con spirito di servizio e con la disponibilità a dare e ad apprendere da tutti
crescendo insieme ai ragazzi, ai colleghi, alla Comunità che esprimeva la Scuola.
Con voi ho condiviso obiettivi, affrontato e risolto problemi, seguito percorsi di quotidiana eccellenza per
offrire ai ragazzi a noi affidati la massima qualità possibile dell’azione educativa e formativa globalmente
intesa.
Ma non ho mai pensato di essere “arrivata” e mi sento e mi sono sentita sempre “in formazione”.
Condividendo pienamente e emozionalmente la dimensione descritta dalla professoressa e poetessa a me
cara Doris Bellomusto in “Registro Sconnesso” (settembre 23): “Da sempre sento che alla scuola io
appartengo, come per effetto di un antico sortilegio. La scuola mi ubriaca di tenerezza. Ci sono giorni che mi
consuma, giorni che mi nutre, giorni che mi trascina, giorni che mi innamora. Eppure, mi sembra sempre di
navigare a vista, non mi sento mai abbastanza formata…”
Non ho mai smesso di studiare “collezionando” anche molti titoli post-laurea e l’impegno è stato quello di
portare nella vita e nella professione ciò che quella formazione mi ha dato in termini di conoscenze e
competenze nell’ottica nel miglioramento continuo mio e dei contesti di vita e lavoro.
In tutti questi anni, ogni momento, ogni progetto, conversazione, scambio, dibattito con alunni e famiglie,
personale e Amministrazione Scolastica e non, sono stati occasione di arricchimento come persona e
professionista al servizio della scuola.
Attraverso voi tutti, quindi, idealmente saluto e ringrazio tutti i docenti, il personale ATA, le famiglie, gli
Amministratori Scolastici e quelli degli Enti Locali che ho avuto la fortuna e il privilegio di incontrare in
questo lungo cammino dalle scuole elementari di Pariana e Boveglio, Piano della Rocca, Tereglio, Vergemoli
e Fornovolasco, Vagli Sopra e infine Castelnuovo di Garfagnana agli Istituti Comprensivi di Barga,
Castiglione di Garfagnana, Camporgiano, Piazza al Serchio fino agli Istituti Superiori Machiavelli, Paladini,
Civitali e di Barga.
In ognuna di queste realtà ho lasciato, senza retorica alcuna, un pezzetto di me e ancora coltivo relazioni
positive e arricchenti che sono lì nate.
Ringrazio i “temerari” che nelle istituzioni scolastiche hanno condiviso e realizzato con me idee che sulla
carta sembravano difficilmente concretizzabili ma che invece sono divenute reali e hanno generato
ulteriore crescita e potenziamento delle competenze di tutto il contesto.
Tutte le attività, le esperienze, le emozioni di oltre quattro decenni sono tantissime e sono incastonate nel
ricordo e nel cuore di chi le ha rese possibili, in chi le ha potute condividere e, naturalmente, dentro di me.


Infine, ringraziandovi e salutandovi, ancora una volta, per l’ultima volta, ho il piacere e l’onore di augurare


BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI VOI!!!


con stima, affetto e profonda gratitudine
La vostra Dirigente Scolastica
Iolanda Bocci

Allegati

Saluti_DS_Bocci.pdf

File PDF