Corso Serale di Enogastronomia
Le attività dell'anno scolastico 2025/26 sono iniziate, ma le iscrizioni sono ancora aperte!
In via eccezionale, è possibile effettuare l'iscrizione entro il mese di dicembre
Perché Iscriversi
Il settore enogastronomico è in continua crescita e innovazione. I nostri laboratori moderni e all'avanguardia, insieme a un team docente preparato, offrono una formazione aggiornata e in linea con le richieste del mercato del lavoro. La nostra offerta formativa ti consente di ampliare le tue conoscenze e di affrontare le sfide contemporanee con maggiore consapevolezza.
Chi Può Iscriversi
- Lavoratori maggiorenni
- Maggiorenni non attivi nel mondo del lavoro che hanno terminato la scuola media
- Maggiorenni che hanno lasciato la scuola superiore prima del diploma
- Maggiorenni iscritti al Centro per l’Impiego in cerca di una formazione professionale
- Maggiorenni con contratti a tempo determinato che desiderano migliorare o cambiare il proprio ruolo lavorativo
I Vantaggi del Nostro Corso Serale
- Riduzione dell'orario settimanale: Lezioni compatibili con impegni lavorativi.
- Riconoscimento dei crediti: Valorizziamo le tue esperienze e competenze acquisite.
- Personalizzazione della didattica: Percorsi formativi personalizzati per ogni studente.
- Flessibilità: Offriamo percorsi formativi adattabili alle tue esigenze.
- Lezioni a distanza (FAD): Alcune ore di formazione sono fruibili online.
Valorizzazione delle Esperienze
Il nostro corso serale riconosce crediti scolastici e formativi per:
- Studi precedenti certificati da istituti statali o riconosciuti
- Esperienze lavorative o studi personali pertinenti
Articolazione del Percorso di Studi
Il percorso formativo del Corso Serale dell’ISI di Barga è suddiviso in:
- Secondo Periodo Didattico: Classi III e IV
- Terzo Periodo Didattico: Classe V
Al termine del percorso, lo studente sostiene l'Esame di Stato e ottiene il diploma di maturità nel Settore Servizi, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, articolazione Enogastronomia.
Quadro Orario
| Insegnamenti | II Periodo Didattico (Classi III, IV) | III Periodo Didattico (Classe V) | 
| Italiano | 3 | 3 | 
| Storia | 2* | 2* | 
| Matematica | 3 | 3 | 
| Inglese | 2 | 2 | 
| Spagnolo | 2 | 2 | 
| Scienza e Cultura dell’Alimentazione | 3 | 2 | 
| Diritto e Tecniche Amministrative | 3* | 3* | 
| Laboratorio di Sala e Vendita | 1 | 2 | 
| Laboratorio di Cucina | 4 | 3 | 
| * Di cui una in FAD (attività a distanza in modalità asincrona) | 
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 21:00 presso la sede centrale dell'ISI di Barga (una sola volta alla settimana il secondo periodo didattico termina alle 22:00). 
Come Iscriversi
Scarica la domanda d'iscrizione che trovi in fondo a questa pagina, compilala e consegnala in Segreteria Didattica allegando curriculum vitae e copia del documento di identità e del codice fiscale.
Contatti
- Indirizzo: Via dell'Acquedotto, 18 - 55051, Barga (LU)
- Telefono: 0583 723026
- Email: orientamento.serale@isibarga.edu.it
 WhatsApp: 346-27.84.215 WhatsApp: 346-27.84.215
Referente di Indirizzo: Prof. Francesco Pappalardo.
Unisciti a noi per dare una svolta alla tua carriera nel settore enogastronomico con una formazione di qualità e su misura per le tue esigenze!

 
 
 
 
